Il Rifugio si trova in posizione panoramica sull’altopiano dei Resinelli, ai piedi della Grigna Meridionale, con una vista panoramica che spazia dalle montagne della Valsassina al lago di Lecco, fino alla pianura Padana.
Al Soldanella si arriva in auto, in moto, in bicicletta o a piedi. Si può fare una sosta prima o dopo un’escursione per gustare uno spuntino a base di prodotti locali, fermarsi a pranzo o cena con piatti della nostra tradizione che arricchiamo di profumi e sapori genuini.
Da noi troverete cordialità e accoglienza, soluzioni per più giorni di vacanza in un’atmosfera piacevolmente rilassante.
Nelle nostre grandi sale da pranzo affacciate sulla valle, celebriamo momenti speciali, quali: “team building aziendale”, matrimoni, comunioni, ritrovo tra amici etc.
La disponibilità è per circa 90 persone; abbiamo inoltre una balconata con ulteriori 30 posti a tavola per chi apprezza pranzare all’ aperto.
Le 4 camere doppie e 1 quadrupla, sono tutte fornite di bagno e TV. Per chi lo desidera è possibile usufruire di connessione wi-fi nelle sale comuni, mentre i balconi-solarium sono una ideale “zona relax”.
Il Rifugio ha proposte adatte ai gruppi (come la sala per videoproiezione ad alta definizione) e alle singole esigenze con un parcheggio privato di fronte.
Per i bambini abbiamo creato un’area giochi in cortile e una stanza con libri e giochi da tavolo.
La cucina propone ogni giorno menù dedicati ai bambini con piatti semplici e genuini.
Numerose sono le attività da provare: la Fattoria didattica all’azienda agricola Pian delle Fontane dove si entra in contatto con gli animali e la produzione biologica di formaggi; il Parco Avventura Resinelli propone una serie di iniziative sia estive che invernali da sperimentare; presso le miniere dei Resinelli si scopre un’affascinante angolo di storia del luogo; Il Museo Interattivo al Parco Valentino – (per tutte vedi alla voce: Territorio, Divertirsi ai Resinelli).
Inoltre, l’ambiente naturale circostante offre numerosi spunti per accostare i piccoli alla montagna in sicurezza, con percorsi e occasioni di sport adatti alla loro età.
Il Rifugio fu costruito nel lontano 1899 come primo riparo ai piedi delle Grigna a cura dei pionieri dell’alpinismo milanese ed è tuttora un’ottima base di appoggio per coloro che si cimentano con la montagna, su percorsi a piedi o di arrampicata più o meno impegnativi.
Per gli sportivi abbiamo pensato a colazioni energetiche e ristori altrettanto robusti ma sani, in linea con la filosofia di chi va per monti e con la tradizione dei luoghi.
Come ogni capanna alpina, il Soldanella assiste alpinisti ed escursionisti quando si rende necessario, sia per semplice riposo o per vere e proprie condizioni di difficoltà. In caso di emergenza, il rifugio funge da punto di riferimento per gestire i soccorsi e le relative operazioni.
Quote a partire da € 80,00 per camera, per notte.